Oliena conta oggi 7280 abitanti su una superficie territoriale di 165 Kmq e, come per Orgosolo e Urzulei, il paesaggio calcareo del Supramonte è predominante. E' famosa, nella valle di Lanaittu, la grotta che porta il nome di Giovanni Salis Corbeddu, il leggendario bandito che fece della caverna un sicuro rifugio nei 19 anni di latitanza, prima di morire nel 1898 in un conflitto a fuoco. Nella grotta, una fortunata campagna di scavi portò ad una scoperta eccezionale: la cavità era stata abitata e frequentata dall'uomo già 14 mila anni fa e in essa sono venuti alla luce i più antichi frammenti ossei umani mai trovati in Sardegna, risalenti a circa 9800 anni prima di Cristo. La caverna ha continuato ad essere frequentata anche in tempi successivi fino all'età del bronzo, come dimostrano i reperti rinvenuti. Altre testimonianze di vita umana provengono dalla grotta Rifugio e dalla grotta del Guano. Per quanto riguarda i villaggi il più singolare è senz'altro quello di Tiscali che purtroppo è stato violato e devastato in tempi recenti. Esso era costruito dentro un'ampia cavità in un punto suggestivo e di difficile accesso. Oltre all'archeologia è anche la natura a far lievitare fascino e interesse. Mentre il versante occidentale del territorio di Oliena è caratterizzato principalmente dalla presenza dei vigneti, il versante sud-orientale colpisce per l'eccezionalità del patrimonio naturale. Qui s'innalza il Monte Corrasi che con i suoi 1463 metri è la punta più alta del Supramonte e sopravvive nel paesaggio di Sos Prados una specie vegetale unica al mondo, il Ribes Sardoum, un piccolo arbusto con foglie trilobate. Sino a pochi anni fa erano presenti in questi territori grifoni e avvoltoi monaci mentre si avverte ancora la presenza dell'astore un rapace che terrorizza le sue prede. Fra le sagre più importanti si ricordano quella di S.Giovanni che si celebra il 24 giugno a Su Cologone; S.Lussorio il 21 agosto e la Madonna di Monserrato l'8 settembre.

HOTELS

IL PIOPPO *
Via Vittorio Emanuele - Tel. 0784/802117 - Fax 0784/803091
SU GOLOGONE ****
Loc. Su Gologone - Tel. 0784/287512 - Fax 0784/287668
CI KAPPA ***
Via M. Luther King - Tel. 0784/288721
COOP.ENIS ***
Loc. Monte Maccione - Tel. 0784/288363

Cartina