Posto
su un altopiano di granito, nella Barbagia di Ollolai, Fonni conta circa
4950 abitanti su un territorio di 112 Kmq. Con 1000 metri d'altitudine
del suo abitato vanta la quota pių elevata tra i centri montani della
Sardegna. Il primo tessuto urbanistico del paese si originō intorno
ad un perno che fu la chiesa di S. Giovanni Battista patrono del paese
la cui sagra si celebra il 24 giugno e dove fede e superstizione si
intrecciano con il coraggio e l'abilitā di cavalieri-acrobati. I cavalli
sono i protagonisti anche dell'altra importante sagra del paese, quella
dedicata alla Madonnsa dei Martiri che si celebra nel lunedė successivo
alla prima domenica di giugno. Ad imporsi con lo stesso fascino č anche
l'archeologia che mostra una ricchezza eccezionale di monumenti, villaggi
neolitici, nuraghi e tombe megalitiche, spesso violati, purtroppo dal
saccheggio di scavatori clandestini. Testimonianza di storia pių recente
č la basilica dedicata alla Madonna dei Martiri, che si trova dentro
l'abitato, il cui primo impianto risale agli inizi del XVII secolo.
.
HOTELS
CUALBU ***
Viale del Lavoro - Tel. 0784/57054 - Fax 0784/58403
IL CINGHIALETTO ***
Via Grazia Deledda - Tel. 0784/57660 - Fax 0784/57660
SPORTING CLUB ***
Monte Spada - Tel. 0784/57285 - Fax 0784/57220
|