Desulo č il centro montano pių alpestre del Gennargentu. Il paese conta 3750 abitanti su 75 Kmq di territorio e nei suoi paesaggi s'intrecciano maestositā e armonia, valli dolcissime e scenari paurosi, boschi secolari e cime desolate, branchi di mufloni e voli d'aquile reali. Una delle zone pių suggestive č certo quella dominata da Su Toni 'e Girgini, la rupe calcarea che si erge a 1218 metri d'altezza su dense foreste di lecci. Il sepolcro megalitico č una delle testimonianze preistoriche del territorio desulese che conserva anche alcune domus de janas, resti di nuraghi e un villaggio di capanne. Oltre ai mufloni e alle aquile reali sono presenti nel territorio, fra gli altri, martore e gatti selvatici. Terra di pastori, Desulo dedica ad essi la leggenda di Maria 'e Idussā, una fanciulla bellissima che risplendeva fra le sue compagne. Non c'era pastore che non fosse innamorato di lei e che non bussasse alla sua porta per chiederla in sposa, ma lei era bella e irrangiungibile. Finchč un giorno Maria scomparve e si dice viva in una dimora segreta dove tesse su un telaio d'oro e canta con voce dolcissima facendo sognare i pastori quando odono il suo canto negli ovili di pietra e quercia. Dentro l'abitato ha un certo interesse il secentesco pulpito ligneo della vecchia chiesa di S.Antonio Abate. Le feste pių importanti sono quelle del Corpus Domini, nella seconda domenica dopo Pentecoste, di S.Sebastiano, nella terza domenica di giugno, e della Madonna della Neve, il 5 agosto.

HOTELS

GENNARGENTU ***
Via Kennedy - Tel. 0784/619270 - Fax 0784/619270
LAMARMORA ***
Via Lamarmora - Tel. 0784/619411 - Fax 0784/619126
MARIA CAROLINA ***
Via Cagliari - Tel. 0784/619310 - Fax 0784/619310
LA NUOVA *
Via Lamarmora - Tel. 0784/619251

Cartina